“Una settimana di musica, cibo, giovani, meno giovani, tradizione culinaria del territorio uniti in un’unica grande Festa”
Nel 1957, nasce la Festa di Babano che deve il suo nome alla frazione del Comune di Cavour (TO) in cui si svolge. La Festa rappresenta da sempre un momento di unità ed aggregazione per la comunità della frazione e negli anni è diventata un appuntamento fisso e di riferimento la prima settimana di settembre.
La Festa si sviluppa in un campo aperto di 14000 m² nel quale è installata una tensostruttura di 1800 m² al cui interno sono posizionati tavoli e panche che permettono di ospitare oltre 1000 coperti.
Durante tutta la Festa, è possibile consumare sul posto oppure d’asporto carne alla brace, piatti della tradizione piemontese e l’ormai celebre Babamburger, hamburger di carne di Razza Piemontese a chilometro zero. Il tutto, accompagnato da vino piemontese e birra. Ogni edizione si consumano più di 2000 litri di birra e oltre 2,5 tonnellate di carne.
La Festa si articola su sei serate ad eccezione della domenica che prevede eventi durante tutta la giornata. Il venerdì e il sabato sera sono dedicate ai giovani con dj set e musica da discoteca. Hanno suonato alla Festa di Babano artisti come Dj Matrix, Alien Cut e Matt Joe facendo ballare più di 1000 giovani ogni volta. Nelle restanti serate o in aggiunta alle precedenti, si alternano sul palco diversi gruppi musicali e sono proposti svariati eventi sportivi: dalla corsa al ciclismo.
Dal 2009, in anticipo di tredici anni rispetto all’entrata in vigore della normativa sulla plastica monouso, Babano è un Eco-Festa. Infatti, durante l’evento vengono utilizzate esclusivamente stoviglie biodegradabili con una grande attenzione alla raccolta differenziata e alla sensibilizzazione dei partecipanti a questa tematica.